Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Aforismi Visioni Diari

Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Isabella Bignozzi

12
“Ciechi come le bestie appena nate”. Su Rilke & Cézanne

“Ciechi come le bestie appena nate”. Su Rilke & Cézanne

Arte
Isabella Bignozzi
Odissea
Odissea
Thomas Edward Lawrence
Perché il forte uccide l’inerme? Simone Weil sulla guerra

Perché il forte uccide l’inerme? Simone Weil sulla guerra

Filosofia
Salvezza, canto e sortilegio nelle due Venezie della poesia di Brodskij e di Pasquale Di Palmo.

Salvezza, canto e sortilegio nelle due Venezie della poesia di Brodskij e di Pasquale Di Palmo.

news
“Avido della luce perduta”. A precipizio nelle oscurità di María Zambrano

“Avido della luce perduta”. A precipizio nelle oscurità di María Zambrano

Filosofia
“In questo tempo di enigmi e di segni”. Cristina Campo e Maria Maddalena

“In questo tempo di enigmi e di segni”. Cristina Campo e Maria Maddalena

Cultura generale
Elio Grasso in “Novecento ai confini” è poeta inviolato, abita vegetazioni brade

Elio Grasso in “Novecento ai confini” è poeta inviolato, abita vegetazioni brade

Libri
Ascoltare la notte che è dentro le cose: sulle scritture di Marco Ercolani

Ascoltare la notte che è dentro le cose: sulle scritture di Marco Ercolani

Libri
Rebeniza, l’ombra del maestro: il nuovo film di Bonetti, un regista che si conserva poeta

Rebeniza, l’ombra del maestro: il nuovo film di Bonetti, un regista che si conserva poeta

Cinema
“Il mio Thomas detestato ed amato, dove si mischia sapore di vita e di morte”. Discorso su Eliot & dintorni

“Il mio Thomas detestato ed amato, dove si mischia sapore di vita e di morte”. Discorso su Eliot & dintorni

news
“Non siamo soli. Non siamo soli. Il mondo enorme cubo… tra un attimo sarà pronto”. La ferita del reale e l’assenza di Dio nella poesia di Zbigniew Herbert

“Non siamo soli. Non siamo soli. Il mondo enorme cubo… tra un attimo sarà pronto”. La ferita del reale e l’assenza di Dio nella poesia di Zbigniew Herbert

news
“Per lei la poesia era il luogo in cui confluivano sul foglio memoria e profezia, adolescenza e sogno civile”. Un ricordo di Giovanna Sicari

“Per lei la poesia era il luogo in cui confluivano sul foglio memoria e profezia, adolescenza e sogno civile”. Un ricordo di Giovanna Sicari

news
Adelphi: dall’era della confraternita e del demiurgo a quella della promozione. Una storia per titoli, copertine, risvolti

Adelphi: dall’era della confraternita e del demiurgo a quella della promozione. Una storia per titoli, copertine, risvolti

Politica culturale
Isabella Bignozzi
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI