Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Irlanda
28
Derek Mahon, il poeta laureato della classe operaia
Poesia
Riccardo Duranti e Giovanni Pillonca
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Il mondo è in agguato, il mondo è folle”. Sulla poesia di Louis MacNeice
Poesia
“La poesia? Annienta il tuo io miserabile, ti apre gli occhi”. Paul Durcan contro tutti
Poesia
“Aldilà dell’esperienza quotidiana”. Sull’imponderabile presenza di Yeats nella nostra vita
Letterature
Andrea G. Sciffo
“Credere è amare”. William Butler Yeats, l’Omero d’Irlanda. Dialogo con Rosita Copioli
Dialoghi
Yeats, il “fascista” che credeva nel potere magico della poesia
Poesia
“Si affidò con tanta facilità ai sogni”. Lord Dunsany, lo scrittore amato da Lovecraft e Borges
Letterature
“Tutto ciò che è dato può essere reimmaginato”. Per Seamus Heaney, un uomo devoto alla sorpresa
Poesia
Marco Sonzogni
“Passioni infelici, sogni di grandezza, amori impossibili… cosa si può volere di più?”. Dialogo con Stenio Solinas
Dialoghi
Francesco Subiaco
“Io sorvolo i secoli”. Vita & poesia di Katharine Tynan
Poesia
“Sono lo schiavo delle mie visioni”. L’epopea della Cuala Press, la casa editrice irlandese degli Yeats
Letterature
“Il grido di trionfo dopo la lotta”. Sull’antica poesia d’Irlanda
Poesia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico