Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Irlanda
16
“La grande razzia”, il capolavoro dell’antica epica irlandese
Cultura generale
Paolo Ferrucci
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
Artaud in Irlanda. Storia di una missione impossibile
Newsletter
“Tutto quanto è una favola”. Maeve Brennan, la regina che preferì sparire
Newsletter
“Una poesia di Seamus Heaney porta il nome del creatore sulla lama e taglia direttamente all’osso”
news
Sweeney, il re d’Irlanda che divenne “pazzo luminoso”, vagò per i boschi e ha ossessionato Eliot e Heaney
Letterature
“In ogni grande poeta c’è qualcosa di misterioso”: il filosofo italiano amico di W. B. Yeats (che tutti hanno dimenticato)
Poesia
In Irlanda la banca è dominata dal poeta, l’aeroporto è protetto da Yeats e le volpi trottano nel giardino delle ville. Reportage sommario
Cultura generale
Seamus Heaney, il maestro misericordioso che mi ha salvato dalle sabbie mobili del dubbio: dialogo con Marco Sonzogni
Poesia
“Un bambino di un anno, sano e ben nutrito, è l’alimento più delizioso di tutti”: ecco perché 290 anni dopo la “Modesta proposta” di Swift è il libro più corrosivo di sempre
Letterature
“La potete girare come volete, ma rimarranno sempre e soltanto otto secoli di sangue versato”: ecco perché “Eureka Street” è un grande libro (nonostante la copertina)
Letterature
Borges con la pinta di birra scozzese che sogna Alessandro Magno
Letterature
Shackleton ha dimostrato che un uomo è più grande del Polo Sud, ma l’impresa per recuperare l’Endurance è fallita il giorno del suo compleanno
Cultura generale
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane