Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Iosif Brodskij
41
“Là, oltre il nulla, oltre il confine estremo”. I discorsi di Iosif Brodskij
Politica culturale
Davide Pugnana
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
Dal mio al tuo esilio. Una risposta a Iosif Brodskij
news
“La misteriosa nobiltà degli oppressi, dei deboli, degli inermi”
L'Editoriale
Salvezza, canto e sortilegio nelle due Venezie della poesia di Brodskij e di Pasquale Di Palmo.
news
“Ci salvavano soltanto i miracoli”. Le memorie di Nadežda Mandel’štam
Letterature
“Perché i giorni per noi sono nulla”. Iosif Brodskij ad alta quota
news
“Le responsabilità cominciano nei sogni”. Iosif Brodskij a Venezia
news
“Entra nel cuore degli altri”. Marco Aurelio, l’imperatore che piace ad Hannibal Lecter
Cultura generale
“Orfano, canaglia, reietto, fuorilegge”: Natale a casa Brodskij
Newsletter
“La sintesi dell’universo in un rettangolo di cemento”. Il poeta & il carcere: un saggio di Iosif Brodskij
Politica culturale
“Re Nebbia entrò al galoppo nella piazza, tirò le redini del suo stallone e cominciò a sciogliere il suo grande turbante bianco”. Iosif Brodskij a Venezia
Cultura generale
“L’uomo, in qualunque punto del mondo vada, reca con sé un vicolo cieco”. Iosif Brodskij, il poeta fondamentale
Poesia
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane