Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Intervista
198
“Il sistema culturale italiano è una mafia. Ed è fighissimo”. C. Palis contro i “Ferragnez”. Un dialogo al buio
Politica culturale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“L’amore romantico è una ca**ata”. Dialogo con Marco Drago
Dialoghi
Viviana Viviani
“Se scrivo, mi tolgo dalla legge degli uomini”. Nella testa di Franz Kafka
Dialoghi
La vita contro il sistema. Charles Péguy, il poeta che ci mette in crisi
Dialoghi
Daniele Gigli
“Mi sentivo amato con una intensità insopportabile”. Viel Temperley, poeta in estasi
Poesia
Il terrorista di Dio. Un dialogo con Cesare Cavalleri
Dialoghi
“La parola artista è come la parola onorevole, non ha più senso”. Dialogo con Guido Iannuzzi
Arte
“Sono un conservatore e mi affascina lo spettacolo della vita”. Dialogo con Giampiero Neri
Dialoghi
“Noi abitiamo l’assenza. E la chiamiamo amore”. Dialogo con Veronica Tomassini
Dialoghi
“Ma egli amò tutto”. Beppe Fenoglio, il più solitario di tutti
Dialoghi
Elizabeth Bishop, il genio che non potete leggere: “non disponibile”
L'Editoriale
“Un’autobiografia malinconica”. Dialogo con Filippo Tuena su Eliot & Co.
Dialoghi
Francesco Subiaco
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner