Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Ingrid Bergman
5
L’eterno ritorno di Anastasia, zarina delle scene. Dal film al musical, un repertorio
Teatro
Chiara Bianchi
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Sono nulla, per questo posso tutto”. In obbedienza all’abiezione (ovvero: su un film formidabile)
L'Editoriale
Hitchcock? Unico, inimitabile, lo Schopenhauer del cinema. Da “Intrigo internazionale” a “Vertigo” ecco gli imperdibili
Cinema
“Non so nemmeno questo, ma so che scrivo per evitare di perdere tutto”: dialogo con Paolo Di Paolo
Letterature
“Dille che la amo, dille di scrivermi”: 1918, Milano, le lettere d’amore di Hemingway alla sua prima ‘cotta’
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico