Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
inedito
60
Hank era un arcangelo, lo aveva capito dalla prima volta… «Jeanne», un racconto di Cristiana Panella
Letterature
Cristiana Panella
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“Sono l’orfano e la vedova, di entrambi indosso le vesti”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
“È decisivo come Joyce”. Thomas S. Eliot su Saint-John Perse
Poesia
“La seduzione dell’errore”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
“Chiedi loro del sesso e della guerra”. Intervista doppia a Kurt Vonnegut e Joseph Heller
Letterature
“Abituarsi agli addii, alla finitezza delle cose, alla volgarità con cui ogni faccenda si estingue”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
“Vorrei assolverti. Lo dico magistralmente alla vita”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
Bello senz’anima. Daniel Defoe e la storia di Peter the Wild Boy
Cultura generale
“Trovare le pietre di scarto. Erano tossici, di solito”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
“Sì, un coltello è essenziale”. Un saggio di Marianne Moore
Inediti
Marianne Moore
“Mi ritengo troppo vasta per censurarmi…”. Marie Bashkirtseff, una meteora
Letterature
“Potrei essere chiunque. È una consolazione”. Storie dal Tempio
Letterature
Veronica Tomassini
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane