Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
inedito
103
Hiroshige, l’artista di nebbia, neve e pioggia: un saggio di Mary McNeil Fenollosa, la mecenate di Pound
Cultura generale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Il poeta, l’uomo magnificamente nudo”. Un saggio di Francis Jammes
Politica culturale
“Ho conosciuto fiumi antichi quanto il mondo”. Langston Hughes, il poeta amato da Borges
Poesia
“Dietro di lui c’era un abisso, un lungo tunnel pieno di preghiere e incubi”. Edmond Jaloux su Rainer Maria Rilke: un ritratto inedito
Letterature
Marilena Garis
Storia di una matta. Norah Hoult, la scrittrice che tutti hanno censurato
Letterature
Pierre Soulages, il Barbaro che ci libera dal progresso per restaurare il Mistero
Arte
Lydie Dattas
“L’arte insegna una libertà pericolosa, antisociale”. Per Philippe Sollers
Politica culturale
“Si affidò con tanta facilità ai sogni”. Lord Dunsany, lo scrittore amato da Lovecraft e Borges
Letterature
François Weyergans, lo scrittore anticonformista tra i folli del deserto
Letterature
“In questo aprile mostruoso, così privo di Storia”. Omaggio a Pasolini
Cultura generale
Massimo Triolo
“Dobbiamo masturbarci costantemente per non cadere nella follia criminale”. Frédéric Beigbeder: scrittore, eterosessuale, ricco
Inediti
Frédéric Beigbeder
“Jünger mi ammaliava. Nulla gli sfugge, mi scruta con il suo occhio da entomologo…”
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner