Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Inediti
88
“Il poeta è un isolato dalla società”. In memoria di Delmore Schwartz
Poesia
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Ho dormito nel vostro letto: era come un essere vivente”. Merline & Rilke, due solitudini che si inchinano
Letterature
Riccardo Peratoner e Marilena Garis
“Il mio cuore è il distruttore di se stesso”. Elizabeth Smart tra genio & disperazione
Letterature
“Trasfigurare l’addio”. Rilke & Merline: un nome scritto nella neve di Muzot
Letterature
Marilena Garis
“Seguo la via del gabbiano e quella della balena”. John Masefield, il cantore del secolo
Poesia
“Con questo fiore in fiamme”. Le poesie di Basava, l’asceta di Shiva
Sacro
“Io sono un enorme luogo comune”. Emanuel Carnevali, il poeta maledetto
Poesia
Daniele Gigli
Elogio della zitella. Quando la scrittrice di “Piccole donne” si inventò il “new journalism”
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“A fabbricare maschere di lupo”. Ted Hughes, un poeta da leggere continuamente
Poesia
“Come se tutte le bestie del creato assalissero la speranza”. La poesia di Marie-Noëlle Agniau
Poesia
“Lo spazio insondabile del sentimento”. Le lettere di Rilke ad Anita Forrer
Letterature
Marilena Garis
“Nulla può pareggiare questa gioia”. Le poesie cinesi di Amy Lowell
Poesia
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke