Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Inediti
68
“Desidero spazi che l’uomo non ha mai toccato”. Storia di John Clare, il poeta che diventò matto
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Storia lirica di Ema Saikō, la donna artista che ha sbalordito il Giappone
Poesia
“Perdermi, totalmente”. Le poesie dei Tuareg, cavalieri del deserto
L'Editoriale
“Quando non potrò più lodare il sole mi caverò gli occhi”. Paolo Jašvili, il poeta suicidato dallo stalinismo
Poesia
Un istante di adorazione. La poesia di Maurice Chappaz
Poesia
Vita anonima di Roger-Arnould Rivière, “l’apostolo dello squarcio”
Poesia
“Tutto era ombra. Mi avventurai in profondità”. Storia di Margiad Evans, l’epilettica geniale
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Kit Kat” il poeta giapponese & avanguardista amico di Ezra Pound
Poesia
Herbert Read: l’epopea poetica di un anarchico Sir
Poesia
“Mi fa paura. Come se mi avesse scritto un angelo”. Cristina Campo e Alejandra Pizarnik
Letterature
Stefanie Golisch
“Consideratemi un sogno”. Il carteggio tra Rilke e Catherine Pozzi
Libri
Giorgio Anelli
“Vuoi salvarti? Vuoi nasconderti?”. Saltimbanchi giapponesi nel diario di Franz Kafka
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner