Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
India
24
“Con questo fiore in fiamme”. Le poesie di Basava, l’asceta di Shiva
Sacro
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Per tutto ciò che sono, le donne ci incantano”. Le stanze erotiche e ascetiche di Bhartrhari
Cultura generale
“Tra le lingue selvagge, per le menzogne dei padri”. Rudyard Kipling, il poeta
Poesia
Yeats, il “fascista” che credeva nel potere magico della poesia
Poesia
“Ho paura dell’infinito: l’arte è andare alla ricerca dei Jumblies”. Dejanira Bada intervista Pietro Geranzani. Dialogo tra moglie & marito
Arte
Dejanira Bada
L’odore dell’India? Disordine, corruzione, schifo. L’epopea della “Grande Anarchia”
Cultura generale
Luca Bistolfi
“Afferrò la mano per tagliarsi un dito”. Yeats, lo Yoga e le donne
Poesia
“Dov’è dunque il dolore?”. Edwin Arnold, il poeta che ha messo in versi il Buddha (e affascinò Gandhi)
Filosofia
“Tagore ci è apparso come una figura mitica…”. Elogio di un poeta mistico: un testo di Saint-John Perse
Politica culturale
“Tutto è sacro, trabocca d’amore”. In preghiera nella giungla: i canti di Tukaram
news
“Nella notte ho iniziato a gridare”. Viaggio in India con Benjamin Fondane
Newsletter
“Ciò che è inconoscibile…”. Al di là dei significati, tra le grotte del sé
Libri
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke