Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Iliade
7
La Memoria e la Grazia: su Simone Weil e Cristina Campo
news
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
“I classici greci e latini sopravvivono comunque, sono e restano le sentinelle dell’Occidente”. Dialogo con Maria Grazia Ciani: ha tradotto Iliade e Odissea, ha dato nuova vita a Penelope
Politica culturale
Su Paul Valéry, ovvero: discorso contro il monoteismo della ragione e l’estetica da geometra
Politica culturale
“Grazie a lui i falliti diventano angeli dannati di proporzioni mitiche”: dialogo intorno a Denis Johnson con la sua traduttrice, Silvia Pareschi
Dialoghi
Anite di Tegea: una grande poetessa con le palle, l’Omero donna che non scriveva di cose tenere e delicate, ma di morenti, militari caduti, suicidi e cani da corsa, risorge dall’antichità
Letterature
Che fine hanno fatto gli antichi dèi? In realtà, non ne sentiamo la mancanza… Riflessioni sull’idolatria a partire dal libro di Alessandro Vanoli
Cultura generale
Noi siamo gli autorevoli, e cambieremo la storia della letteratura: William Carlos Williams scrive a Ezra Pound
news
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock