Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
il Giornale
30
“Se non avessi trovato la letteratura sarei diventato un rapinatore a mano armata”. Dialogo con Aurelio Picca
Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Manifesto per la liberazione dell’uomo”: Laura De Luca prende posizione in difesa del maschio, contro gli estremismi del nuovo femminismo. “Perché dovrebbe inibirci la meraviglia?”
news
Dal “candidato della Bellezza” allo scapigliato Peter Pan che sbeffeggia l’Italia immobile “come un fachiro instupidito nella contemplazione del proprio ombelico”: breve storia degli scrittori in politica per sketch (Manzoni, Carducci, Verga, d’Annunzio, Dossi)
news
“Alcuni pezzi di Montanelli non hanno nulla da invidiare a Truman Capote e chi si scaglia contro Indro, semplicemente, non lo conosce”: Paolo Di Paolo parla del cattivo maestro con Matteo Fais
Dialoghi
Urca, De André è diventato santo! Potete lordare tutti, anche il Papa, ma non toccate ‘Faber’! Lista di improperi con cui cercano di martirizzarmi. Eppure, cari miei detrattori, il giornalismo esiste per sfigurare i miti
L'Editoriale
“Sono sempre stato fuori dai giochi”. Muore Piero Sanavio: andò a trovare Pound al manicomio criminale (e gli diede dell’idiota politico). Pubblichiamo le sue interviste
Politica culturale
“La paura è uno yo-yo che fa la spola dallo stomaco alla gola passando per il cuore”: un racconto di Simone Cattaneo
Letterature
Amico di Balthus, teneva in camera da letto un Bacon e inventò “il Giornale” per Montanelli: perché 10 anni dopo nessuno ricorda Giorgio Soavi?
Cultura generale
“Andare verso il mistero”: un poeta e uno scienziato a confronto, Davide Brullo vs. Carlo Rovelli
Politica culturale
Fuga spiritata alla ricerca della fatale Euridice con il guanto, tra Max Klinger a Bagnacavallo e i nostalgici a Predappio
Cultura generale
“Gli esseri umani sono tutti schifosi…”: lite a cena – in un nirvana alcolico – con una tizia che spera nell’estinzione dell’umanità. Ma un canto di Leopardi vale più di lei…
L'Editoriale
“Non so se sono un borghese o un anarchico… neanche io so chi ca**o sono”: Vittorio Feltri dialoga con Matteo Fais di Andreotti, Oriana Fallaci, Enzo Biagi, Eugenio Montale, giornalismo, morte…
Società
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner