Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Horror
16
Cinema dissidente: omaggio a George A. Romero e alla sua geniale saga degli zombie
Cinema
Massimo Triolo
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
“La presenza delle cose incomprensibili mi turbava”. H. P. Lovecraft, una creazione di Borges
Letterature
“L’Egitto giace in attesa, nascosto, sottoterra….”. Ma quanto è bravo Algernon Blackwood, pioniere dell’horror, amato da H.P. Lovecraft
Letterature
“Studio gli atti estremi per cercare di conoscermi”: dialogo con Andrea Tarabbia
Letterature
Ad attendere la salma di Megalizzi soltanto il Presidente Mattarella: dov’erano tutti gli sciacalli che gridavano ad Antonio martire dell’Europa? Ah, già, è Natale, niente guerra all’Isis né “Gilet Gialli”, bisogna stappare lo champagne…
news
“Sono diventato un principe delle nebbie che porta la luce nelle tenebre”: torna “La voce della pietra”, il libro più bello di Silvio Raffo. Ora è anche un film con Emilia Clarke
Letterature
“Non sarei mai riuscito a immaginare Simone invecchiato, mi è sempre parso eterno”: Matteo Fais raccoglie i ricordi del nipote di Simone Cattaneo, l’ultimo poeta maledetto
Dialoghi
“L’amore reciproco tra uomo e donna è un’esperienza dell’immaginazione”: anche Lovecraft, il re dell’orrore, è stato innamorato pazzo…
Letterature
Il Viagra è una idiozia pericolosa, il ca**o è sopravvalutato e la fica è un abisso marino maleodorante: l’abbecedario erotico di Massimo Fini
Cultura generale
“Un fiore è molto più difficile da capire dell’Amleto”: Gianluca Barbera dialoga con Enrico Macioci, lo Stephen King italiano
Letterature
“Quando tengo una conferenza rischio la vita”: dialogo con Silvana De Mari, fenomeno del fantasy italiano. Che sta sulle scatole per le sue idee su omosessualità, sessualità e Islam
news
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke