Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Hitler
53
“Sono stufa marcia della mia famiglia”. La biografia estrema di Tove Ditlevsen
Libri
Linda Terziroli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Eppure è fragile, questo mostro della storia”. La nascita di Hitler
Libri
Linda Terziroli
Hans-Magnus Enzensberger: la parabola di uomo libero
Cultura generale
Vito Punzi
“Dov’è la felicità?”. Solženicyn contro tutti. L’idolo di Putin e la solitudine di Stalin
Letterature
Il Goya con cui Franco sperava di sedurre Hitler. Storia formidabile della “Marchesa di Santa Cruz”
news
“Hitler ha la faccia da cane, ma su una cosa ha perfettamente ragione”. George Orwell recensisce “Mein Kampf”
Politica culturale
“Io sono il patriota assoluto, il perseguitato. Se Hitler avesse vinto sarebbero stati tutti felici. Tranne me”. Una lettera di Louis-Ferdinand Céline
Letterature
Thomas Mann, il conservatore comunista in guerra contro tutti
Letterature
“Anche nell’atto d’amore c’è violenza… San Francesco e Hitler sono agli antipodi, ma lo sono come lo sono due lottatori sullo stesso terreno”: Bruno Giurato dialoga con Emanuele Severino
Cultura generale
Thomas S. Eliot? Lavorava tanto, impastava il pane e si faceva i fatti suoi. Nelle sue lettere (un poco pavide) più che scrivere di Hitler, ci comunica che ha una spina nel piede…
Cultura generale
“Non mi canterete un canto serale all’altezza del mio male?”. Storia della Musa più affascinante (e misteriosa) della poesia del Novecento
Poesia
Se Hitler è una bambola gonfiabile. “Ho scelto di sconvolgere lo spettatore, ma non mi aspetto di riuscirci con chi non ha mai letto un libro”: il pittore Paolo PiLotti dialoga con Matteo Fais
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner