“Di nuovo la notte, la notte incalcolabilmente nuda, fredda, meccanica…”. Leggendo “Tropico del Capricorno” di Henry Miller
“Quella luce rappresenta per me la consumazione dei miei desideri e delle mie esperienze”. Henry Miller in Grecia. Una lettera ad Anaïs Nin
“Io credo soltanto in ciò che è attivo, immediato, personale”. Ti scopre, ti schianta, ti denuda nella tua mediocrità: su Henry Miller, 40 anni dopo
Arthur Rimbaud, anima disperata, abbraccia la folle avventuriera Isabelle Eberhardt in Africa… Discorso su “Il tempo degli assassini” di Henry Miller
“I giovani, oggi, sono perduti: dovrebbero leggere De Amicis”: Henry Miller andava pazzo per “Cuore”, la risposta ai mali dell’Occidente…
“Questa caccia al traditore è una delle cose moralmente più disgustose che ci lascia in eredità la guerra”: George Orwell difende Wodehouse e Pound (e scrive a Henry Miller)
7 giugno 1980: muore Henry Miller, romanziere eccelso, 88 anni. Approfittiamo dell’anniversario per rimediare all’errore di Luciano Bianciardi, che ha tradotto “mondo” per “verbo” (sbadataggine o vizio “ideologico”?)
“Essere il re delle isole, condividere il letto con una stella”: Lawrence Durrell (che oggi compie gli anni) è un grande poeta. Editori fatevi avanti! Ecco una silloge memorabile
“Scusa il tono ma non sai la voglia che ho di abbassarti le mutandine…”: nuovi documenti illuminano la vita di Alejandra Pizarnik (e Julio Cortázar va in estro)
“Lasciami marcire nello splendore”: aiuto… Henry Miller fa ancora paura ai paladini del pudore!