Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Henry James
20
“Nella storia del romanzo Henry James è da solo come lo è Shakespeare nella storia della poesia”
Newsletter
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Il desiderio è un telescopio meraviglioso”: l’avventuriero del romanzo contro l’artista della scrittura. Robert Louis Stevenson vs. Henry James
Letterature
Questo è un racconto per gli anormali, per chi crede nella letteratura, per chi vuole farsi ingannare dalle parole. Dialogo con Carlo Avolio, traduttore di Henry James
Letterature
“Lo aspettava la cosa che egli non sapeva determinare ma che gli sarebbe balzata improvvisamente addosso, di certo, come un animale feroce”. Il grido di Henry James: un saggio di Andrea Caterini
Letterature
“I diritti delle donne le premevano quanto il canale di Panama…”. Un romanzo da rileggere: “Le bostoniane” di Henry James
Libri
Una lettera di Henry James a Robert Louis Stevenson. “Un lungo ululato di orrore mi attraversa: ti trasferirai davvero alle Samoa?”
Letterature
Quando Anthony Burgess (traducetelo!), favorevole alla Brexit, propose il latino come lingua comune europea
Letterature
Scrivere significa rompere gli schemi: le 5 regole di J.K. Rowling per diventare scrittori. Incredibile: c’è più sale nella creatrice di Harry Potter che nella Scuola Holden & Co.
Letterature
Nel nome del padre: così Wilde, Yeats e Joyce hanno seppellito i propri disastrosi genitori
Letterature
“Altri hanno potere, e si masturbano con quello”: frammenti di Alessandro Spina, lo scrittore italiano più grande (e mal capito, malcapitato)
Letterature
Contro l’oscenità della ricchezza. Leggendo Thomas Piketty con Balzac nel cuore. La soluzione è sempre quella: se vuoi diventare ricco sposati una ereditiera
Cultura generale
Aiuto! Dobbiamo rifondare i programmi scolastici: basta Ariosto, meglio Emily Dickinson, Antonin Artaud e Houellebecq
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico