Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Henry de Montherlant
22
La nobiltà del disgusto, l’ardore dell’amore. Il canzoniere di Jeanne Sandelion
Letterature
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Quando alle Olimpiadi di Parigi gareggiavano poeti e artisti
Cultura generale
“L’abisso su un filo di paglia”. Marie Noël, la poesia come santità insana
Poesia
“Di un uomo avevo fatto un dio. Che inganno”. Banine: dall’abiezione alla conversione
Letterature
“Con il distacco dei sonnambuli”. Elogio di Henry de Montherlant
Letterature
“La luce lavora sull’ombra”. Montherlant, la tauromachia e Don Chisciotte
Libri
“Tutti e quattro lanciati come una sola arma, come una sola bestia”. Le poesie “olimpiche” di Henry de Montherlant
news
Lasciamo risplendere “Les Olympiques” di Henry de Montherlant!
Letterature
“Le ragazze da marito”: un capolavoro che fa paura (per questo Adelphi non pubblica gli altri tre tomi). Sia lode a Henry de Montherlant, uno scrittore scomodo, da mandare al rogo
Libri
Henry de Montherlant, il Minotauro, l’amicizia con Henri Matisse e la virtù del disprezzo. “Non è insana la passione, è insana la convinzione che la passione sia insana”
Letterature
“La vita è nulla senza follia, e io non contemplo la vita – io vivo, ardo”: torna in scena (ancora) “Malatesta”. Avete visto, cari baroni dell’editoria e della cultura, che Henry de Montherlant è tanto aristocratico da essere pop?
L'Editoriale
“Fa pensare a quegli insetti complicati e rilucenti”: il 21 aprile muore Racine e nasce Henry de Montherlant. Un passaggio di testimone lungo due secoli
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico