Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Heaney

11
“Volgiti a me, MacDiarmid, pazzo di scrittura”. Comunista, nazionalista, eccessivo, gran bevitore: ode al poeta geniale che non possiamo leggere

“Volgiti a me, MacDiarmid, pazzo di scrittura”. Comunista, nazionalista, eccessivo, gran bevitore: ode al poeta geniale che non possiamo leggere

Poesia

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

“Le uniche cose che poesia e politica hanno in comune sono le lettere P e O”: Iosif Brodskij ottiene il Nobel, Seamus Heaney fa gli applausi

“Le uniche cose che poesia e politica hanno in comune sono le lettere P e O”: Iosif Brodskij ottiene il Nobel, Seamus Heaney fa gli applausi

Poesia
Discesa agli inferi insieme a Seamus Heaney (portando in braccio Virgilio)

Discesa agli inferi insieme a Seamus Heaney (portando in braccio Virgilio)

Poesia
Al posto di occuparci del “caso Kavanaugh” leggiamo Patrick Kavanagh, il grande poeta irlandese che ha influenzato Heaney, è cantato da Van Morrison e allungava le mani verso i Serafini

Al posto di occuparci del “caso Kavanaugh” leggiamo Patrick Kavanagh, il grande poeta irlandese che ha influenzato Heaney, è cantato da Van Morrison e allungava le mani verso i Serafini

news
L’amore impossibile, immutato: Marco Sonzogni ha scoperto l’amuleto che Montale ha donato a Clizia. Dialogo tra pettegolezzo e poesia

L’amore impossibile, immutato: Marco Sonzogni ha scoperto l’amuleto che Montale ha donato a Clizia. Dialogo tra pettegolezzo e poesia

news
“Ricordo Regeni, a Nord di Ortigia, finalmente libero dal dolore”: dialogo con Franco Buffoni

“Ricordo Regeni, a Nord di Ortigia, finalmente libero dal dolore”: dialogo con Franco Buffoni

Poesia
Lord Byron passeggia per Genova un po’ stempiato, Hemingway fa le sue solite sparate, Pound appare in un castello scozzese: intorno al nuovo libro di Massimo Bacigalupo

Lord Byron passeggia per Genova un po’ stempiato, Hemingway fa le sue solite sparate, Pound appare in un castello scozzese: intorno al nuovo libro di Massimo Bacigalupo

news
“Pound è entusiasmante, ma dobbiamo rileggere Robert Frost”. Dialogo con Massimo Bacigalupo

“Pound è entusiasmante, ma dobbiamo rileggere Robert Frost”. Dialogo con Massimo Bacigalupo

Poesia
Ho pubblicato 3.300 poeti, senza mai ricevere un centesimo da questo Paese impoetico: dialogo con Crocetti, l’uomo che ha messo il poeta in prima pagina

Ho pubblicato 3.300 poeti, senza mai ricevere un centesimo da questo Paese impoetico: dialogo con Crocetti, l’uomo che ha messo il poeta in prima pagina

Poesia
30 anni di “Poesia”, un miracolo di carta, olè. Ma la poesia, oggi, è un disastro estetico ed ecologico. E a morire sono i poeti veri

30 anni di “Poesia”, un miracolo di carta, olè. Ma la poesia, oggi, è un disastro estetico ed ecologico. E a morire sono i poeti veri

L'Editoriale
Non solo “Lezioni di piano”: ci siamo anche noi! Benvenuti in NZ, un paese poetico. Dove a fine anno ti rimborsano le tasse

Non solo “Lezioni di piano”: ci siamo anche noi! Benvenuti in NZ, un paese poetico. Dove a fine anno ti rimborsano le tasse

Cultura generale
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI