Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Harold Bloom
29
“Allena le mani come falchi”. Sulla poesia di May Swenson
Poesia
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Da mille anni sogniamo lo stesso sogno”. Le poesie di Willa Cather, la Regina del West
Letterature
Un poeta nei dintorni del Caos. In memoria di Carmelo Causale
Letterature
Rocco Giudice
“Molti portenti, le porte dell’orrore”. Su William Everson, il poeta sciamano
Poesia
“Cammino da sola, ai bordi di tutto, arrabbiata”. Le poesie di Ursula Le Guin
Poesia
Un genio. Leggete Carpentier per salvarvi dalla modestia dei romanzieri di oggi
L'Editoriale
Dante vs. Shakespare: l’ultimo libro di Harold Bloom
Newsletter
Vogliono sradicare il Canone Occidentale: meglio “gli scritti delle minoranze emarginate” di Shakespeare e Dante. Flannery O’Connor razzista? Reazioni (ma ricordate che la letteratura non supporta alcun “progresso” della civiltà)
L'Editoriale
“Io voglio ogni cosa”: Monica Vitti nella poesia di Anne Carson
Poesia
“Amo i poeti che fanno richieste impossibili e contraddittorie a se stessi e al lettore”: la lezione inedita di Harold Bloom su Whitman, Stevens, Ashbery
Politica culturale
Il catalogo è questo! I libri più belli di Harold Bloom (dallo strambo a quello impubblicabile), lo studioso dello straordinario
L'Editoriale
“Meridiano di sangue” è il romanzo più grande – violento, necessario, apocalittico – scritto da un autore vivente. Harold Bloom su Cormac McCarthy
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico