Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Guerra
92
“Il sangue versato, la freschezza della luna”. Georg Trakl, poeta del crepuscolo
Poesia
Giulio Solzi Gaboardi
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Che la forza sia con te. Viaggio a Leopoli, la città delle donne, tra guerra e normalità
Cultura generale
Matilde Moro
“Era poltiglia sonora”. Carrère parla di Céline, ovvero: come infamare un genio
Politica culturale
Luca Bistolfi
“La violenza schiaccia chi la tocca”. Simone Weil e Rachel Bespaloff leggono l’Iliade
Filosofia
Stefanie Golisch
“Guerra”, o della nascita di un genio. Sul romanzo ritrovato di Céline
Libri
Andrea Lombardi
Una giornata particolare. La spada, la croce e l’impazzimento collettivo
Società
Enzo Fontana
“La foresta vergine non conosce il tempo”. Werner Herzog & Hiroo Onora, il soldato assoluto
Cultura generale
“Ostaggi di capricci assassini”. Storia tragica di Isaac Rosenberg, poeta di guerra
Poesia
Paola Tonussi
“Ai confini dell’esistenza”. Viaggio lirico e allucinato tra i poeti di guerra
Dialoghi
Putin, un piccolo uomo che è diventato grande. Un saggio di Jonathan Littell
Cultura generale
Jonathan Littell
Bisogna continuare a leggere Pound, il poeta totale. Dialogo con Massimo Bacigalupo
Dialoghi
Storie ai bordi del muro. Viaggio in Palestina con Maurizio Fantoni Minnella
Cultura generale
Linda Terziroli
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke