Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
gruppo
7
“È morto come è vissuto: in maniera affermativa e vitale”. Sull’opera inafferrabile di Gilles Deleuze (dialogo con Stefano Marchesoni)
Cultura generale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
La donna che abbiamo sempre voluto si chiama “Nananà”. Ecco la canzone dell’estate: vera, verace, nostalgica, felliniana. La cantano Gli Orsi con Noi Duri
Costume
Un adolescente impugna la Bibbia come un randello per attaccare tutto il sistema costituito, fino a progettare l’omicidio dell’insegnante evoluzionista: “Martiri” di Marius von Mayenburg
news
Lo chiamavano “combat rock” e loro erano quattro ragazzacci gallesi con i capelli stracolmi di lacca ed energia in esubero: l’epopea (e l’epoca) degli Alarm
Cultura generale
I banditi a teatro, ovvero: 7 testi teatrali per salvarci dall’Apocalisse dei comici e dalla finale di “Amici”. Da Genet al brigatista
news
Nei giorni del “Royal Wedding” sono andato a Londra a vedere “Mamma mia”. Metateatro british con minigonne su gambe strabordanti
news
Ecco il disco che aspettavo da anni (e lo scrivo con i piedi sul tavolo): “Un segno più forte” dei Ferormoni. Con elogio di Monica Marini, una Cassandra che viene dall’anticamera dell’oltretomba
Cultura generale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico