Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Grecia
21
Famelici del miracolo. Odisseas Elitis, il poeta solare
Newsletter
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Le mie passioni e le mie forze mi hanno reso uno straniero”. Tre traduzioni e cinque sonetti per lord George Byron, morto in Grecia, per la Grecia, il 19 aprile 1824
news
“Quella luce rappresenta per me la consumazione dei miei desideri e delle mie esperienze”. Henry Miller in Grecia. Una lettera ad Anaïs Nin
Letterature
“Piango perché non fa notizia l’effimero…”. In ricordo di Kikí Dimulà, “piccola oscillante ombra”, grande poetessa greca
news
“Ho sfidato il regime per incontrare Ritsos…”. Gita da Nicola Crocetti, per i 40 anni della sua casa editrice
Poesia
“Perduto nell’incanto, io fantasticherò, che vengano le Ombre”: una poesia di Kavafis, 4 versioni
news
“Un uomo dall’ispirazione epilettica”: Cesare Pavese in viaggio tra “Moby Dick” e l’Iliade
Letterature
“Vale la pena, sempre e di nuovo, ritrovare quella radura in cui la parola dell’essere risuona, in cui la parola crea e ordina il mondo”: dialogo con Davide Susanetti su “Luce delle muse”
Cultura generale
“Contro i servi della morte, lascia che arda la vita”: datelo a loro il Nobel per la letteratura, a Zyranna Zateli e a Liliana Heker
Letterature
Saffo è più eccitante di YouPorn. Che novità! Gli Usa scoprono il genio della poetessa assoluta. Che nel suo canzoniere canta (anche) l’amore per la morte
L'Editoriale
Che cosa rimane di quello scapestrato dai capelli ricci e rossi? Viaggio a Zacinto sulle tracce di Ugo Foscolo
Cultura generale
“Appassionato dal carattere sibillino di ogni cosa”: non potete non leggere Ghiorgos Seferis, l’Odisseo del Novecento
Poesia
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni