Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
grandi autori
9
50 anni senza Jack Kerouac! Ipotesi per un Dizionario Kerouachiano. Parte prima: dalla A di Alcol alla L di Lowell
Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Amo le sfide e i libri inutili di grandissima qualità. La mia casa editrice è una gioielleria che si ribella ai fast book”: dialogo con Cristina De Piante
news
Giuseppe Berto 40 anni dopo: storia di uno scrittore narciso, geniale e contraddittorio, destinato a dare fastidio
Letterature
Stai diventando la Chiara Ferragni della cultura italiana… Magari! Un anno di “Pangea”, ovvero: rispondere all’orrore con la meraviglia, vincere il mercato con il canto (il programma politico ce lo facciamo dettare da Artaud)
L'Editoriale
“Nell’attesa che l’impossibile divenga possibile”: dialogo con Eugenio Borgna su psichiatria e letteratura
Politica culturale
Compie 50 anni “Curriculum mortis”, uno dei romanzi più belli, stralunati e feroci della letteratura italiana. Ma guai a ripubblicarlo…
L'Editoriale
Il Viagra è una idiozia pericolosa, il ca**o è sopravvalutato e la fica è un abisso marino maleodorante: l’abbecedario erotico di Massimo Fini
Cultura generale
“Le persone troppo virtuose mi fanno paura. E Sylvia Plath è la mia sorella maggiore”: Matteo Fais dialoga con Maria Antonietta, la cantautrice ispirata dai poeti
Costume
La letteratura ? Solo una questione di stile (e di eleganza)
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico