Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Grande Guerra
10
Ho passato il compleanno con Montherlant, l’ultimo degli imperdonabili
Letterature
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
“Verso l’eternità in tutto il suo niente”: sulla poesia indisciplinata di André Gaillard, amico di Cendrars e discepolo eretico di Breton
news
David Jones è il poeta epico più grande del ’900, parola di W. H. Auden. Eppure, chi lo conosce?
Poesia
Il mito di Tolkien è merito del figlio Christopher. Storia della suprema dedizione (e della fine di un’era)
Letterature
“Lawrence Ferlinghetti è al comando di un elicottero…”: Massimo Bacigalupo ci spiega la poesia di Julian Stannard, un poeta che “leggerlo è uno spasso”
news
“Ma gli animali del presepio forse si romperanno nella posta, tuo babbo EP”: le lettere di Pound alla figlia Mary (e un incontro a Rimini)
news
“Sono contro il pensiero unico globalista, un vero e proprio impazzimento generale”: Adriano Scianca parla con Matteo Fais de “La nazione fatidica”
news
100 anni dopo Apollinaire: un invito a tradurre tre opere inedite. Ovvero, quando il geniale Guillaume scrisse la storia di mago Merlino
Letterature
Nei paesi civili il poeta è un bene nazionale, da noi funziona solo è pazzo o se è defunto. In UK la celebrazione della Prima guerra mondiale affidata a un sonetto di Carol Ann Duffy
L'Editoriale
“Mi auguro di vedere presto la fine di questo orrendo massacro”: Céline alla Grande Guerra. Una lettera, straziante, ai genitori
Letterature
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane