Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Gombrowicz
4
Sull’anarchico Ernesto Sabato, fuoriclasse della letteratura. Amato da Camus e da John Malkovich, è l’anti-Borges. “Il sapere non è fatto per tranquillizzare l’anima, ma per renderla vibrante”, scrisse di lui Gombrowicz
L'Editoriale
Nietzsche contra Nietzsche
“Esistono spiriti liberi e coraggiosi a cui piacerebbe non ammettere che hanno un’anima a pezzi, tracotante, incurabile. A volte, impazzire è un travestimento, per chi ha certezze troppo infelicemente sicure”.
a cura di Alessio Mannino
L’ultimo libro di Le Clézio, uno scrittore troppo perfetto per essere amato. Esegesi del “dio in costume da bagno, un futuro Camus”
Letterature
“Sartre è l’unico grande artista che sia personalmente detestato. Ma io dico: Sartre, non Proust! L’impotenza di Proust in confronto alla potenza creatrice di Sartre!”. A 40 anni dalla morte di Sartre, un editoriale di Witold Gombrowicz
L'Editoriale
Victoria Ocampo, la regina della letteratura. Storia dell’ideatrice di “Sur”, corteggiata da Drieu e da Tagore, adorata da Borges e da Camus
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico