Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Aforismi Visioni Diari

Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Gog

12
Storia di Julian Huxley (fratello di Aldous), il teorico del transumanesimo

Storia di Julian Huxley (fratello di Aldous), il teorico del transumanesimo

Newsletter
Odissea
Odissea
Thomas Edward Lawrence
Luciano Bianciardi giornalista. Una rubrica di domande assurde

Luciano Bianciardi giornalista. Una rubrica di domande assurde

Libri
Viaggio nel mondo di “Romanzo con cocaina”. Un volo nel buio inarrestabile, una spirale di dissoluzione e crudeltà per chiunque vi si affacci, non solo per gli adolescenti

Viaggio nel mondo di “Romanzo con cocaina”. Un volo nel buio inarrestabile, una spirale di dissoluzione e crudeltà per chiunque vi si affacci, non solo per gli adolescenti

Libri
Il meglio di Orwell giornalista: “Tutta l’arte è propaganda”. Torna in libreria una traduzione aggiornata

Il meglio di Orwell giornalista: “Tutta l’arte è propaganda”. Torna in libreria una traduzione aggiornata

Libri
Ritratto dell’artista da cucciolo d’uomo (ovvero, elogio di Mowgli)

Ritratto dell’artista da cucciolo d’uomo (ovvero, elogio di Mowgli)

Newsletter
DROGATI DI LETTERATURA!

DROGATI DI LETTERATURA!

Newsletter
“Diritto di voto. Divorzio facile. Svalutazione della verginità. Ridicolizzazione sistematica della gelosia. Libero amore”. Filippo Tommaso Marinetti femminista (e seduttore totale)

“Diritto di voto. Divorzio facile. Svalutazione della verginità. Ridicolizzazione sistematica della gelosia. Libero amore”. Filippo Tommaso Marinetti femminista (e seduttore totale)

Libri
“È sempre il fatto di amare o di essere amata che mi ha dato la grinta”. La furibonda storia tra Brigitte Bardot e Raf Vallone (e per fortuna che si è messa in mezzo la Fallaci)

“È sempre il fatto di amare o di essere amata che mi ha dato la grinta”. La furibonda storia tra Brigitte Bardot e Raf Vallone (e per fortuna che si è messa in mezzo la Fallaci)

Libri
“Lasciami al mio dilettantismo… l’importante è stupirsi, perdersi, abbracciare una causa persa”. Dialogo con Stenio Solinas

“Lasciami al mio dilettantismo… l’importante è stupirsi, perdersi, abbracciare una causa persa”. Dialogo con Stenio Solinas

Politica culturale
L’unica cosa certa è l’assenza di Dio, l’assurdità del mondo. “L’Impostura” di Georges Bernanos, un libro che fa ancora male

L’unica cosa certa è l’assenza di Dio, l’assurdità del mondo. “L’Impostura” di Georges Bernanos, un libro che fa ancora male

Libri
“Sono nudo, sorprendentemente inerme”: sull’opera inconfondibile di Nicolás Gómez Dávila

“Sono nudo, sorprendentemente inerme”: sull’opera inconfondibile di Nicolás Gómez Dávila

Letterature
“Capii che non ce la raccontavano tutta, così, a 23 anni, arrivai a Damasco. Avrei potuto convertirmi, ma sarebbe stato un finale troppo borghese…”: dialogo con Sebastiano Caputo

“Capii che non ce la raccontavano tutta, così, a 23 anni, arrivai a Damasco. Avrei potuto convertirmi, ma sarebbe stato un finale troppo borghese…”: dialogo con Sebastiano Caputo

Cultura generale
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI