Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

La libertà e l’abisso

Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Giovanni Giudici

7
“La mia mente è lontana, la solitudine in sé mi chiude”: Robert Frost, il poeta necessario

“La mia mente è lontana, la solitudine in sé mi chiude”: Robert Frost, il poeta necessario

Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Nella disposizione della propria vita per la salvezza dell’anima”: Giovanni Giudici e gli “Esercizi spirituali” come testo poetico

“Nella disposizione della propria vita per la salvezza dell’anima”: Giovanni Giudici e gli “Esercizi spirituali” come testo poetico

Cultura generale
“La questione principale è dire il vero, non mentire mai a sé stessi”: discorso sulla poesia di Stefano Simoncelli, alla ricerca della voce unica e “perfettissima”

“La questione principale è dire il vero, non mentire mai a sé stessi”: discorso sulla poesia di Stefano Simoncelli, alla ricerca della voce unica e “perfettissima”

news
“La vita ci ha reso combattenti”: la bellezza complessa di Sarah Parmeggiani è come una poesia di Amelia Rosselli, ha la stessa allucinata potenza

“La vita ci ha reso combattenti”: la bellezza complessa di Sarah Parmeggiani è come una poesia di Amelia Rosselli, ha la stessa allucinata potenza

Clizia
“Ho scoperto un grande autore dimenticato, il giovane Čechov…”: dialogo con Giuseppe Ghini

“Ho scoperto un grande autore dimenticato, il giovane Čechov…”: dialogo con Giuseppe Ghini

Letterature
“È difficile, un lungo amore, deporlo all’istante”: Alessandro Fo traduttore di Catullo. Dialogo intorno a un’impresa culturale straordinaria

“È difficile, un lungo amore, deporlo all’istante”: Alessandro Fo traduttore di Catullo. Dialogo intorno a un’impresa culturale straordinaria

Poesia
Diciamolo chiaro: gli autori e i libri di quest’epoca non fanno storia. La critica è stata sostituita dal plauso, i programmi scolastici si fermano a Calvino e chi conosce – fuori dalle accademie – Luzi o Raboni?

Diciamolo chiaro: gli autori e i libri di quest’epoca non fanno storia. La critica è stata sostituita dal plauso, i programmi scolastici si fermano a Calvino e chi conosce – fuori dalle accademie – Luzi o Raboni?

L'Editoriale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI