Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
giornalismo
83
Requiem per Antonio D’Orrico. Sulla delirante pratica del “marketting” e lo “svettante nanismo” di alcuni giornalisti
Politica culturale
Paolo Ferrucci
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Per ringiovanire la vita”. Bruno Barilli a Parigi, ovvero: un genio al Moulin Rouge
Libri
Alberto Scuderi
Le scrittrici di successo (che il mondo ci invidia) e la teoria degli ABAC, gli Argomenti Buttati A Caso
Società
Paolo Ferrucci
La nuova frontiera del giornalismo: FRAV. Le Frasi Ripetute A Vuoto. Esponente eccellente: Michela Marzano
Società
Paolo Ferrucci
Egocentrismo & vittimismo. Secondo me, Massimo Fini ha fatto il suo tempo
Politica culturale
Luca Bistolfi
“Passioni infelici, sogni di grandezza, amori impossibili… cosa si può volere di più?”. Dialogo con Stenio Solinas
Dialoghi
Francesco Subiaco
Lovecraft, lo scrittore triste e razzista che annienta il pensiero progressista
Letterature
Claudio Chianese
Ti voglio bene. Omaggio a Cesare Cavalleri, un maestro
Politica culturale
“I mostri sono alla luce del sole. Ecco perché vogliono distruggere Julian Assange”. Dialogo con Stefania Maurizi
Dialoghi
antonio coda
Quando eravamo ingenui & corsari… L’epopea breve del “Domenicale” (io c’ero!)
L'Editoriale
“La mia vita è banale, avrei fatto a cazzotti con Hemingway”. Dialogo con Stenio Solinas
Dialoghi
Qualcuno fermi Domingo (e l’ipocrisia che lo circonda)
Politica culturale
Luca Bistolfi
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke