Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
giornalismo
70
Marchette tra colleghi. Onore al genio del genere: Antonio D’Orrico
Opinioni
Paolo Ferrucci
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Mi sono successe cose che non voglio condividere con i lettori”. Dialogo con Francesca Borri
Dialoghi
“L’uomo ha bisogno del mistero”. Massimo Fini a go-go: Putin, gli Stati Uniti, la guerra in Ucraina, l’Occidente…
Cultura generale
“Antipatica, crudele, disperata”. Clarice Lispector, dall’Ucraina al Brasile
Letterature
“Mi chiamo Giulia ma potrei essere Giovanna D’Arco, una donna che combatte”. Manuela Diliberto dialoga con Giulia Innocenzi
Cultura generale
Con Che Guevara a Cuba e sull’Himalaya insieme ai Beatles: gli articoli di Furio Colombo, un antidoto all’orrore dello “storytelling”
Libri
“L’incomoda presenza del genio non turbava più”. Su Piero Buscaroli, inghiottito nel “fetido nulla”
news
“Trattenne un conato esistenziale”. Sul romanzo di Andrea Scanzi, noto personaggio televisivo
Costume
“I giornali sono diventati una maledizione per questo paese”. Il discorso di Mark Twain contro la stampa
Cultura generale
“In due salotti milanesi si è brindato all’attentato contro di me e deplorato il fatto che me la sia cavata”. Tanti auguri Indro! Elogio di un maestro antipatico (per fortuna)
Costume
“Meglio, certo meglio gli analfabeti. Da loro c’è sempre da imparare. Purtroppo, pare ne siano rimasti pochi”. Tutto Montale intervista per intervista
news
“Tutti gli uomini del presidente” è un film meraviglioso e Ben Bradlee è il giornalista più figo della storia, la carogna che ha sfidato il potere
Cultura generale
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni