Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Giappone
74
Storia lirica di Ema Saikō, la donna artista che ha sbalordito il Giappone
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Hiroshige, l’artista di nebbia, neve e pioggia: un saggio di Mary McNeil Fenollosa, la mecenate di Pound
Cultura generale
“Kit Kat” il poeta giapponese & avanguardista amico di Ezra Pound
Poesia
La via del samurai. Hagakure, il libro che insegna a morire
Idee
“Ma tu devi vivere! Vivi per me!”. Un racconto di Kawabata, “Immortalità”
Letterature
“Trasferire il proprio cuore nel petto di un altro”. Natsume Soseki, lo scrittore necessario
Libri
Alessandro Burrone
“La foresta vergine non conosce il tempo”. Werner Herzog & Hiroo Onora, il soldato assoluto
Cultura generale
L’ambigua bellezza del Giappone. Kawabata, Ezra Pound, Kenzaburō Ōe
Cultura generale
Haiku alla messicana. Storia di José Juan Tablada, il poeta che impazzì per il Giappone
Poesia
Vita tra gli Ainu, il popolo inaccessibile
Cultura generale
Magia e morte, erotismo e malinconia: breviario di cultura giapponese
Letterature
Antonio Soldi
“L’amore imperituro”. Ezra Pound e il teatro Nō
Poesia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico