Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Gianni Bonina
7
Giulia Caminito: la glaciazione della buona letteratura. Un premio all’infelicità
Libri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Riccardino” è il più brutto tra i romanzi di Montalbano e il peggior modo per onorare la memoria di Camilleri. Ora vi spiego (filologicamente) perché
news
“Non mi pare che sia un apostolo dei buoni sentimenti”. Traffico di organi in una Catania truce e bellissima: un caso per Natale Banco, giornalista detective per senso civico. Dialogo con Gianni Bonina
Libri
“Il cuore non è libero. È l’inevitabile”. Piccolo discorso sulla natura dell’amore. Di chi ci innamoriamo davvero: di un corpo fugace, di un archetipo eterno, di noi stessi, di un’idea coltivata da ragazzi?
Filosofia
“Meglio gli ideali di ieri dell’irriducibile mediocrità di oggi”. “Ma cosa dici! La nostra generazione ha perso e a Eco preferisco Veronesi”. Dialogo serrato tra Filippo La Porta e Gianni Bonina sul valore della cultura. Nel segno di Sciascia
news
“Siamo al culmine della storia della follia. Leopardi ci salverà. Forse”. Emanuele Severino in dialogo con Gianni Bonina
Cultura generale
“Ci sono anche mafiosi che si innamorano, pur rimanendo delle belve senza cuore”: dialogo con Gianni Bonina su “Ammatula”, il suo nuovo romanzo, Sciascia, Camilleri, la Sicilia…
Libri
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner