Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Gianluca Barbera
65
“Sono tutto fuorché un complottista”. Il romanzo sulla Loggia P2 (e molto altro)
Dialoghi
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“De le grandi e stupende cose del mare Oceano”. Che fine ha fatto la letteratura d’avventura?
Libri
Vorrei vivere su un’isola… Isolario da incubo: tra i cannibali del Bounty e l’eroico Shackleton
Libri
Tangentopoli, il processo Enimont e la misteriosa morte di Raul Gardini
Cultura generale
“Per realizzare i suoi sogni era disposto a tutto”. Il romanzo di Raul Gardini
Libri
“Nessuno lo vide sbarcare nella notte unanime…”. Trova l’autore (e vinci un libro)
Letterature
Nel nome dell’azione: “Mediterraneo” di Barbera non dà pace alla scienza
Libri
Orazio Labbate, il Lovecraft dei giorni nostri, in libreria con un nuovo romanzo, “Spirdu”
Letterature
“Mi piace chi lotta. E l’Odissea l’ha scritta (anche) una donna”. Marilù Oliva dialoga con Gianluca Barbera
Libri
“Caro Davide, sono stato tra le rovine di Xanadu e ho visto il tesoro del Prete Gianni: l’impronta del piede di Gesù, la testa di Adamo, la verga con cui Mosè ha spalancato il Mar Rosso…”
Letterature
“Caro Davide, sono arrivato a Ulan Bator. Ho camminato per le strade. Guardavo le facce di uomini, donne, bambini e pensavo: sono i discendenti di Gengis kahn. Ora sono pacifici, ma una volta erano delle belve feroci”. Le Cartoline dal mondo di Gianluca Barbera
Letterature
“Dicono anche che una volta morto il corpo di Maometto si fece così leggero che la bara si sollevò da terra e prese a fluttuare… Amico mio, ti scrivo da Medina”. Le “Cartoline dal mondo” di Gianluca Barbera
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico