Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?

Odissea

Thomas Edward Lawrence
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Giacomo Zamagni

10
“Lui è incline alla megalomania, io alla malinconia”. Fitzgerald e Hemingway: un’amicizia tormentata

“Lui è incline alla megalomania, io alla malinconia”. Fitzgerald e Hemingway: un’amicizia tormentata

news
Odissea
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Veder svanire un sontuoso regno è assai più triste di vedere il collasso di una repubblica di second’ordine”. Un racconto di Haruki Murakami

“Veder svanire un sontuoso regno è assai più triste di vedere il collasso di una repubblica di second’ordine”. Un racconto di Haruki Murakami

Letterature
Chi ha scritto davvero “Cime tempestose”? Per capirlo hanno dovuto squadernare una legione di computer

Chi ha scritto davvero “Cime tempestose”? Per capirlo hanno dovuto squadernare una legione di computer

Letterature
Chi è davvero Davide: il capo di una banda di nomadi o un potente sovrano? La battaglia (politica) tra gli archeologi alla ricerca del regno perduto del re biblico

Chi è davvero Davide: il capo di una banda di nomadi o un potente sovrano? La battaglia (politica) tra gli archeologi alla ricerca del regno perduto del re biblico

Cultura generale
“Quando il primo androide è rimasto incinto di un umano…”: Ian McEwan racconta l’amore tra un uomo e un robot

“Quando il primo androide è rimasto incinto di un umano…”: Ian McEwan racconta l’amore tra un uomo e un robot

Letterature
“Se fai lo scrittore ci deve essere sempre qualcuno che ti odia. Io, poi, sono spregevole”: intervista a Bret Easton Ellis (che torna a pubblicare dopo otto anni)

“Se fai lo scrittore ci deve essere sempre qualcuno che ti odia. Io, poi, sono spregevole”: intervista a Bret Easton Ellis (che torna a pubblicare dopo otto anni)

Letterature
“Se vinci il Nobel arrivi al 6% dell’attenzione che ha una show girl in tivù: ma il poeta non è una valletta, giusto?”: dialogo con Daniel Samoilovich

“Se vinci il Nobel arrivi al 6% dell’attenzione che ha una show girl in tivù: ma il poeta non è una valletta, giusto?”: dialogo con Daniel Samoilovich

news
“Sono condannata ad essere letta pochissimo… sono monomaniaca, come Emily”: dialogo con Jacqueline Osherow

“Sono condannata ad essere letta pochissimo… sono monomaniaca, come Emily”: dialogo con Jacqueline Osherow

Poesia
“Chi avrebbe potuto resistere alla tentazione di scrivere una storia così straordinaria?”: dialogo con Simon Winchester

“Chi avrebbe potuto resistere alla tentazione di scrivere una storia così straordinaria?”: dialogo con Simon Winchester

Letterature
La colombofilia non è una perversione sessuale ma un fenomeno che fa girare milioni di euro. Intervista a Ervin, che abita in Italia, è tra i massimi allevatori al mondo ed è stato premiato dalla regina tailandese

La colombofilia non è una perversione sessuale ma un fenomeno che fa girare milioni di euro. Intervista a Ervin, che abita in Italia, è tra i massimi allevatori al mondo ed è stato premiato dalla regina tailandese

Costume
Pan
Per leggere PAN iscriviti al Panottico
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce cinque testate giornalistiche, che oltre a produrre contenuti esclusivi e inediti quotidiani, pubblica libri, organizza eventi di vario genere, smuove le coscienze, sposta le masse, spariglia le idee.
Panottico
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pangea per leggere PAN
twitter
facebook
instagram
rss feed
2023 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI