Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
George Orwell
27
Yeats, il “fascista” che credeva nel potere magico della poesia
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
George Orwell & la neolingua della politica
Politica culturale
Michele Nigro
“Non abbiamo mai fatto l’amore come si deve”. Le rose (e le ragazze) di Orwell
Letterature
Silenzio in aula! Orwell recensisce un nuovo libro di Miller (e lo trova sbiadito)
news
Il meglio di Orwell giornalista: “Tutta l’arte è propaganda”. Torna in libreria una traduzione aggiornata
Libri
“Nessuna bomba può frantumare uno spirito di cristallo”. Le poesie di George Orwell
Newsletter
“Hitler ha la faccia da cane, ma su una cosa ha perfettamente ragione”. George Orwell recensisce “Mein Kampf”
Politica culturale
L’enigma di Eileen, la moglie di Orwell. La donna “con la faccia da gatto” che ha cambiato la vita di George (e scrisse per prima “1984”)
L'Editoriale
Quando i Comunisti cercarono di assassinare George Orwell
Politica culturale
“Questa caccia al traditore è una delle cose moralmente più disgustose che ci lascia in eredità la guerra”: George Orwell difende Wodehouse e Pound (e scrive a Henry Miller)
Cultura generale
Reportage dall’isola di Jura, dove George Orwell – bambino in spalla, motocicletta e Luger a portata di mano – scrisse “1984”, il libro del nostro presente
Letterature
Controcorrente, disorganici, involontari: da Pasolini a Orwell, da Hannah Arendt a Simone Weil, da Norberto Bobbio a Primo Levi ecco il catalogo dei maestri di cui non possiamo fare a meno. Garantisce Filippo La Porta
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner