Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Genova
10
“Uno spazio di integrità e purezza”: Pasternak e i profeti del ’900
Cultura generale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Quando i poeti (e i filosofi) uccidono: quattro “casi” estremi, da Alessandro Giribaldi che accoltellò un materassaio a Althusser che strangolò la moglie
Cultura generale
Basta con i poeti rinchiusi nella torre d’avorio, esiliati dalla Storia! I poeti sono i Guerrieri della Bellezza: dialogo con i protagonisti di “Poetry and Discovery” (meglio dei gilet gialli)
news
“Democratica”, il giornale del Pd, con Mario Lavia, invoca la piazza contro il Governo. Matteo Fais li ammonisce: “Vi seppelliremo con una risata”
news
L’uomo intaglia leggende sul dorso del caos: a Tellaro la poesia è per le vittime del Ponte Morandi (con musicista miracolato e bravissimo)
L'Editoriale
Elegia sul ciglio del Ponte Morandi. A precipizio, insieme a Dino Campana, Hart Crane e Franz Kafka (che ci dice: guarda che il ponte sei tu!)
L'Editoriale
16 giugno è il “Bloomsday”, il Giorno dei Giorni della letteratura moderna! Massimo Bacigalupo: “L’Ulisse è un’opera inesauribile, che in troppi hanno letto poco e male”
Letterature
Hem, il re malato, amava i gatti, il whisky e la Liguria. Benvenuti agli “Hemingway Days”
Letterature
“Senza cultura ragazzi, selvaggiamente”: il mondo nuovo di Tiziana Cera Rosco
Politica culturale
Il racconto del giorno: “Aperta a tutti”. Incipit: “Sono aperta a tutti, nel vero senso della parola”
Il Cannibale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico