Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio

Nuku Hiva

Joseph Kabris Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Genesi

10
“Siamo cavie, miseri sorci e la Bibbia ti ammazza”. Dialogo con Gian Ruggero Manzoni

“Siamo cavie, miseri sorci e la Bibbia ti ammazza”. Dialogo con Gian Ruggero Manzoni

Dialoghi
Nuku Hiva
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris Herman Melville
Altro che Festa del Lavoro, il lavoro è una festa! Non dobbiamo lottare per gli stipendi più alti perché noi siamo impagabili; non dobbiamo lavorare a testa bassa, ma a testa alta, fieri della nostra scelta

Altro che Festa del Lavoro, il lavoro è una festa! Non dobbiamo lottare per gli stipendi più alti perché noi siamo impagabili; non dobbiamo lavorare a testa bassa, ma a testa alta, fieri della nostra scelta

L'Editoriale
Francesca Serragnoli, la poetessa che con le briciole costruisce le stelle

Francesca Serragnoli, la poetessa che con le briciole costruisce le stelle

Poesia
Io sono il “non sono io!”. Giovanni ci insegna che dobbiamo essere inattesi e indistinguibili, un deserto. Dio è il grande fabbricatore di nomi e la Bibbia il registro delle parole possibili

Io sono il “non sono io!”. Giovanni ci insegna che dobbiamo essere inattesi e indistinguibili, un deserto. Dio è il grande fabbricatore di nomi e la Bibbia il registro delle parole possibili

Cultura generale
“Il teatro non è mai consolatorio, è politico”: dialogo con Stefano Massini, che ha scritto il grande romanzo sul ‘caso Moro’

“Il teatro non è mai consolatorio, è politico”: dialogo con Stefano Massini, che ha scritto il grande romanzo sul ‘caso Moro’

Cultura generale
La separazione prepara le nozze. Ovvero: per vedere l’invisibile il cristiano deve indossare gli occhi del serpente

La separazione prepara le nozze. Ovvero: per vedere l’invisibile il cristiano deve indossare gli occhi del serpente

Cultura generale
Ingmar Bergman, il vampiro del cinema mondiale. A 100 anni dalla nascita l’opera che racconta le perversioni di un genio

Ingmar Bergman, il vampiro del cinema mondiale. A 100 anni dalla nascita l’opera che racconta le perversioni di un genio

Teatro
Ode a Battiato. Il grande cantautore fa gli anni: perché è così decisivo? “La sua arte cambia in meglio le persone”. Intervista a Fabio Zuffanti

Ode a Battiato. Il grande cantautore fa gli anni: perché è così decisivo? “La sua arte cambia in meglio le persone”. Intervista a Fabio Zuffanti

L'Editoriale
Ivan Vyrypaev a teatro: 60 minuti di noia (preferisco mia nonna con i ferri da maglia). E se proprio deve essere ‘fucking’, meglio in un letto caldo con una bella fanciulla

Ivan Vyrypaev a teatro: 60 minuti di noia (preferisco mia nonna con i ferri da maglia). E se proprio deve essere ‘fucking’, meglio in un letto caldo con una bella fanciulla

news
Riina è il male assoluto? Dostoevskij lo ha già assolto…

Riina è il male assoluto? Dostoevskij lo ha già assolto…

L'Editoriale
Heidegger & Dostoevskij
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI