Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
García Márquez
11
“Con tutti i tuoi sogni intatti”: elogio di Álvaro Mutis, che ha creato il personaggio letterario più enigmatico del secolo
Letterature
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Ci siamo costretti a vivere in un inferno: 45 anni fa Paolo Villaggio aveva capito tutto. In appendice, la Biblioteca del ragionier Fantozzi (tra Borges, Kafka e il fatale Felisberto Hernández)
Costume
5 anni fa ci lasciava Gabriel García Márquez, lo scrittore che amava donne (“L’unica cosa che si potrebbe tentare per salvare l’umanità del XXI secolo è che le donne assumano la guida del mondo”) e dittatori. Quasi quasi preferiamo Bolaño
Cultura generale
“Gli artisti vanno dove nessuno vuole guardare”: Johanna Holmström ha scritto il romanzo sui manicomi femminili. L’abbiamo intervistata
Letterature
Viaggio d’amore tra Ungheria e Finlandia: dialogo con Antonio Sciacovelli, il traduttore di Imre Kertész, Péter Esterházy e Sándor Márai
Letterature
“Nel penetrare quella scrittura tenebrosa…”: catabasi nell’enigma Malraux (ovvero, dialogo con Stefania Ricciardi)
Letterature
“Un libraio mi ha detto, usa poche virgole, la gente le odia”: intervista a Chuck Palahniuk (con nuovo romanzo vent’anni dopo “Fight Club”)
Letterature
Vi ricordate di Irving Layton? Secondo Leonard Cohen, amico e discepolo, è “il poeta più grande”. Questa è la sua livida elegia per Marilyn Monroe
news
“Faceva acrobazie con il linguaggio, finché fu torturato e ucciso”. La tragica storia di Haroldo Conti, lo scrittore preferito da García Márquez
Letterature
“Scrivere è una questione di vita o di morte”: Liliana Heker e i dieci comandamenti della scrittura
Letterature
Macondo sono io. Intervista a Ilide Carmignani, la voce di García Márquez e di Roberto Bolaño
Cultura generale
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner