Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Friedrich Hölderlin
11
“È dolce errare nella sacra natura selvaggia”: vagabondaggi amorosi tra “2046” e Hölderlin
Cultura generale
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“A che scopo i poeti?”: dialogo intorno a Hölderlin con Susanna Mati
Dialoghi
“Abbiate pietà degli atti da accattone del poeta”. Sull’Hölderlin di Pierre Jean Jouve
Poesia
“Un dio è l’uomo quando sogna”. Libertà e radicalità, senso panico e tragico in Hölderlin
Filosofia
Massimo Triolo
“Sono una specie di fenice risorta”. David Gascoyne, il poeta che diventò Hölderlin
Poesia
“Espiamo la fiamma che non riuscimmo a domare”. Per Friedrich Hölderlin
Poesia
Livia Di Vona
Rendiamo giustizia anche all’Hölderlin “dimenticato” da Reitani
Letterature
“Io non sono più nulla”. Hesse racconta Hölderlin
Newsletter
“Ho coraggio a sufficienza per rendermi indipendente da altri critici e maestri, e di percorrere la mia strada”. L’editoriale oggi lo scrive Friedrich Hölderlin. Una lettera a Schiller
L'Editoriale
“Ci sono follie che ridestano sorgenti creative altrimenti inconoscibili”: dialogo con Eugenio Borgna su poesia e malattia
Politica culturale
“Senza bisogni muove in un suo proprio mondo; in lieve arcana pace va”: intorno all’Empedocle di Hölderlin
Poesia
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico