Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Franz Krauspenhaar
14
I social sono oceani di morte: liberatevi!
Società
Franz Krauspenhaar
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
“Inavvertitamente ho incontrato l’amore”. Veronica Tomassini: un’intensità senza pari
Libri
Franz Krauspenhaar
“La vita ci fa trovare il nostro posto in piedi, scomodo per tutti”. Il romanzo nero di Franz Krauspenhaar, in una Milano livida e oscura, che pare estratta da “Blade Runner”
Libri
“Il musicista indipendente è uno ganzo, lo scrittore che si autopubblica è uno sfigato”. Francesco Consiglio dialoga di musica con Franz Krauspenhaar (ovvero: Nerolux)
Costume
“Che cos’è il tuo amore?”. Da uno scambio tra Elisabetta Fadini e Franz Krauspenhaar, un dialogo lirico a più voci sull’indicibile
L'Editoriale
Volgare, dispotico, incapace di amare: il fascino cinico di Napoleone secondo Ferrazzi (lo esalta Krauspenhaar)
Letterature
“Credo che serva amare per creare meglio”: Franz Krauspenhaar dialoga con Elisabetta Fadini, un supereroe della cultura
news
“Era un poeta maledetto senza età, un animale unico, troppo originale per questo paese di vermi”: Franz Krauspenhaar ricorda Andrea G. Pinketts, il suo migliore amico (forse)
Letterature
“Mi spiace per te, ma sei il nuovo Moravia”: scazzottata verbale tra Davide Brullo e Matteo Fais
Letterature
L’editoriale di Franz Krauspenhaar: “Io non sono Scanzi, ma fate attenzione, gente, perché il suicidio ce lo abbiamo dentro tutti”
L'Editoriale
“Stiamo diventando una società cannibale e questo è un governo dello champagnino”: l’editoriale di Franz Krauspenhaar
L'Editoriale
“Bel Paese? Bisogna avere orgoglio per il nostro sfacelo: questo è un posto finito, senza speranza e con troppa gente”. L’editoriale di Franz Krauspenhaar
L'Editoriale
Carica altro
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock