Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Franz Kafka
58
“Una spaventosa chiaroveggenza”. Kafka & Dostoevskij: fratelli nell’arte
Letterature
Riccardo Peratoner
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“In questa tenue luce di stelle”. Franz Kafka e le lettere della bambola
Letterature
Marilena Garis e Riccardo Peratoner
“Una sonda nell’innominabile”. Bruno Schulz, lo scrittore divorato da tutti. Dialogo con Benjamin Balint
Dialoghi
“Vuoi salvarti? Vuoi nasconderti?”. Saltimbanchi giapponesi nel diario di Franz Kafka
Cultura generale
L’opera della luce. Gli inni di Efrem Siro tradotti da Cristina Campo
Sacro
“Se scrivo, mi tolgo dalla legge degli uomini”. Nella testa di Franz Kafka
Dialoghi
“Ho abitato l’ombra di Kafka”. Le poesie di Jiří Langer
Poesia
“Dolore e gioia, colpa e innocenza”. Un amore di Kafka
Letterature
Antonio Coda
Kafka a Milano: ascensori, mostri, ossobuco e bordello con prostitute annoiate
Cultura generale
Silvano Calzini
“Verso tutte e sei sono colpevole intimamente…”. Kafka & le donne
Letterature
Antonio Coda
“L’innocenza dell’immolazione”. Kafka: rischio totale!
Letterature
“Chi ignaro ascolta la voce delle Sirene…”. L’acustica del desiderio in Omero e Kafka
Letterature
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke