Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Franco Rella
9
“Non ergete lapidi, che fiorisca la rosa”. Per Franco Rella, un maestro
L'Editoriale
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Il Minotauro e i topi. Una storia labirintica
Idee
“Il cuore trionfa, più forte di tutto”. Paul Valéry, il poeta maledetto
Filosofia
Franco Rella
“La poesia è violenza e rischio”
Dialoghi
“E io in fiamme”. L’eremitaggio di Rainer Maria Rilke
Poesia
“Ormai qui inconoscibile”. Gli ultimi giorni di Rainer Maria Rilke
Newsletter
“Guardandosi, l’uomo si scopre disumano, un’anima mostruosa”: dialogo con Franco Rella
Letterature
“Sono ancora io, io che brucio ormai qui inconoscibile?”. Franco Rella ci parla dell’inumano, tra Rilke e Simone Weil
Cultura generale
“Testimoniare l’intestimoniabile”: dialogo con Franco Rella, il samurai del paradosso
Politica culturale
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke