Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Franco Acquaviva
13
Gita nella mente sterminata di Philip K. Dick
Letterature
Franco Acquaviva
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
Il Macbeth di Livermore vi salta addosso e divora gli occhi
news
“Occuparsi del baratro, del vuoto.” Sull’ultimo libro di Chandra Candiani
Libri
Chi è stato davvero Jim Morrison? Ritratto a 50 anni dalla scomparsa
Musica
Se ne va Giuliano Scabia, il maestro del teatro che ha vinto la morte “sulla musica dei violoncelli”
news
Quei giorni a Bologna nel Dams. Speranze, attese, malinconie del ricordo
news
Il dolore e l’estasi, il lutto e la gioia: vita fenomenale di Dino Campana, poeta assoluto
news
“Una mescita di sangue, un’eucaristia rapace”. Sulla poesia di Franco Acquaviva
news
Uscire non si può, allora… Esercizi d’evasione (o d’invasione del proprio dentro) con la compagnia di Sri Aurobindo, Guido Morselli, Ray Bradbury
Letterature
Il teatro è stremato ma lo streaming non è la strada giusta. Al posto di metterci in mostra a tutti i costi, scopriamo la tattica del cinghiale: silenti, immobili, invisibili. L’editoriale di Franco Acquaviva
L'Editoriale
“La pace non è la quiete, è piuttosto l’accoglienza dell’irrequietezza”: come la meditazione può diventare un gesto politico rivoluzionario. Su un libro prezioso di Chandra Livia Candiani
news
Un adolescente impugna la Bibbia come un randello per attaccare tutto il sistema costituito, fino a progettare l’omicidio dell’insegnante evoluzionista: “Martiri” di Marius von Mayenburg
news
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane