Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Francia
112
“Non amo i contemporanei, ho idee più raffinate”. Frank O’Hara, il poeta dell’odio e della grazia
Poesia
Fabrizia Sabbatini
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Voleva svaligiare i perduti amori”. Storia di Jean-Pierre Duprey, dannato poeta
Poesia
Lettera sugli anarchici. Un testo contro tutti di André Suarès
Politica culturale
È tempo di guerra civile. Il manuale eversivo di Tiqqun
Politica culturale
“Ogni potere politico è contro natura, tende al regime”. Paul Valéry e la dittatura
Politica culturale
Paul Valéry
“Tutto è vivo, tutto danza!”. L’Antologia Negra di Blaise Cendrars
Arte
“L’uomo è l’insonnia della materia”. Sono riusciti a fare di Cioran un pensatore ordinario, da comodino
L'Editoriale
“Spero che un giorno saremo felici”. Saint-Exupéry & Consuelo: coniugi selvaggi
Letterature
“Tagore ci è apparso come una figura mitica…”. Elogio di un poeta mistico: un testo di Saint-John Perse
Politica culturale
“Più che di morire dobbiamo temere di essere morti”. Un sermone sulla morte. Richard Millet
Letterature
Benvenuti nell’era della post-letteratura. Un saggio di Alain Finkielkraut
news
Storia di Elsa Triolet, la donna di ghiaccio. Amò Majakovskij e fece coppia con Aragon
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico