Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fiume
10
“Gioia di leggere sui muri questo amore frenetico per l’Italia”. Il rocambolesco viaggio di Filippo Tommaso Marinetti verso Fiume
Libri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“È un grande errore sottovalutare D’Annunzio”. A 100 anni dalla presa di Fiume, il poeta resta inevitabile (lo dicono gli inglesi)
Cultura generale
“Ne avevo piene le tasche delle persone, così ho abitato in una casa galleggiante sul Po”: Gianluca Barbera dialoga con Davide Bregola di burattini, verità, letteratura e scrittori di successo (i più simpatici)
Letterature
Il Rivoluzionario della Giovinezza temuto dal Duce: dialogo su Fiume e su D’Annunzio con Giordano Bruno Guerri
Letterature
Il romanzo di Antonio Scurati su Mussolini? Pieno di strafalcioni storici (e lo scrittore non sa neanche la differenza tra Cuneo e Torino…)
news
Anna Achmatova e Marina Cvetaeva stringono un patto sopra la pozzanghera, nel 1941, in un tempo dispari. Una storia di gloria e di massacro
Poesia
Per non scopa@@, mi basta dichiarare per chi voto, d’altronde le donne sono di sinistra (e le altre vanno solo con i paracadutisti – o con Berlusconi)
Costume
“Invoco la nostra iddia Rapidità”: le lettere inedite di D’Annunzio, Orfeo Top Gun
Letterature
Gabriele D’Annunzio trafficava armi con l’IRA: fu Michael Collins a bloccare le trattative
Cultura generale
“D’Annunzio non è mai stato fascista… era come Picasso”: in Francia la biografia definitiva del Vate. Intervista a Maurizio Serra
Letterature
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner