Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
fisica quantistica
5
Cosa ci insegna la fisica quantistica sull’arte della politica? Ovvero: perché di fronte all’ingiustizia sentiamo il bisogno etico e irrefrenabile di agire
L'Editoriale
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Lo yoga è morto da un pezzo. Ecco come funziona un mondo pieno di finti santoni, di ignoranza suprema, ma dove girano tanti soldi…
Cultura generale
“Mia nonna è morta e per capire dove è finita mi sono messa a studiare la fisica quantistica”: Dejanira Bada è stata elettrizzata da “Fisica quantistica per poeti”. Ecco perché
Cultura generale
Si sono inventati il Nobel-non-Nobel per il 2018 (lo vincerà Murakami, io tifo per Gaiman). Una assurdità. La letteratura non è democratica, è irrispettosa e insolente. Sostituiamo i premi con l’incoronazione pubblica
news
“Per fortuna c’è qualcuno che si ribella alla morale”: dialogo con Carlo Rovelli (che spiega la gravità quantistica a un bambino)
Politica culturale
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke