Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Geishe

Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Fidel Castro

9
Un genio. Leggete Carpentier per salvarvi dalla modestia dei romanzieri di oggi

Un genio. Leggete Carpentier per salvarvi dalla modestia dei romanzieri di oggi

L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Hans-Magnus Enzensberger: la parabola di uomo libero

Hans-Magnus Enzensberger: la parabola di uomo libero

Cultura generale
Vito Punzi
“Che” Guevara scrive a Fidel (“Abbiamo fatto troppi errori…”), al figlio (“Quando sconfiggeremo l’imperialismo faremo una vacanza sulla luna”), agli amici. A Cuba pubblicano le lettere del guerrigliero (che voleva diventare filosofo)

“Che” Guevara scrive a Fidel (“Abbiamo fatto troppi errori…”), al figlio (“Quando sconfiggeremo l’imperialismo faremo una vacanza sulla luna”), agli amici. A Cuba pubblicano le lettere del guerrigliero (che voleva diventare filosofo)

Libri
Quando Graham Greene flirtava con Fidel Castro e faceva lo scalpo a Kipling, “il ragazzo straordinario che venne dall’India per appiccare l’incendio al mondo letterario”. Un inedito del nostro scrittore all’Avana

Quando Graham Greene flirtava con Fidel Castro e faceva lo scalpo a Kipling, “il ragazzo straordinario che venne dall’India per appiccare l’incendio al mondo letterario”. Un inedito del nostro scrittore all’Avana

Letterature
“Non sono comunista. E sull’esistenza di Dio preferirei sbagliarmi”: Sergio Staino, creatore di Bobo ed ex direttore de “L’Unità”, dialoga con Matteo Fais

“Non sono comunista. E sull’esistenza di Dio preferirei sbagliarmi”: Sergio Staino, creatore di Bobo ed ex direttore de “L’Unità”, dialoga con Matteo Fais

Politica culturale
Da Lenin a Saddam, i dittatori hanno il callo dello scrittore. Ma il più bravo di tutti è Mussolini (così dice un libro uscito in UK)

Da Lenin a Saddam, i dittatori hanno il callo dello scrittore. Ma il più bravo di tutti è Mussolini (così dice un libro uscito in UK)

news
Suicidio Venezuela. Indagine dall’ex Paese più ricco del Sudamerica. Oggi vincono violenza e corruzione. E il popolo fa la fine della rana bollita

Suicidio Venezuela. Indagine dall’ex Paese più ricco del Sudamerica. Oggi vincono violenza e corruzione. E il popolo fa la fine della rana bollita

news
Eco due anni dopo, ovvero: l’eco inconsistente del nulla. Quando ‘Umbertone’ si scagliava contro il sistema scolastico e paragonava Fellini a Proust

Eco due anni dopo, ovvero: l’eco inconsistente del nulla. Quando ‘Umbertone’ si scagliava contro il sistema scolastico e paragonava Fellini a Proust

news
Vita da milionario a Miami. E il barbiere cubano fa a fette il regime di Fidel Castro

Vita da milionario a Miami. E il barbiere cubano fa a fette il regime di Fidel Castro

news
Geishe
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini Davide Brullo
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI