Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fernando Pessoa
8
“Perché è bella l’arte? Perché è inutile”. Piccolo discorso sull’inquietudine di Pessoa
Letterature
Riccardo Peratoner
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Dal tremendo abisso di chi sono”. Su una poesia di Fernando Pessoa
Poesia
Giorgio Anelli
“La vita non è altro che nebbia”. Unamuno, hidalgo dello smarrimento
Libri
Silvano Calzini
“Tutto mi si evapora”. Reclamo il diritto di essere molti. Sull’autobiografia come cura, tra Pessoa e Duccio Demetrio
Libri
“Trasformandomi in un folle che sogna ad alta voce”: Pessoa e la necessità della bellezza
Letterature
La letteratura ci cambia. Da Sergio Quinzio a Pessoa: “L’abisso è il muro che ho”
Letterature
“Fernando Pessoa sente le cose, ma non si smuove, nemmeno interiormente”
Letterature
“Rendiamo la vita assurda da est a ovest”: Pessoa e le mille identità che finirono per divorarlo
Letterature
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke