Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
femminicidio
10
La paraculaggine di Piccolo & Co. di fronte alle tragedie altrui
Politica culturale
Paolo Ferrucci
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Femminicidio: sarà pure una brutta parola (in fondo, non è mai piaciuta a nessuno), ma racconta le asimmetrie del possesso e le forme degenerate dell’amore
Costume
Considerazioni intorno alla parola “Femminicidio”. Da quando esiste, ogni uomo è un potenziale maniaco e tra maschi e femmine è in atto una guerra colossale, biblica. Tutta propaganda
Costume
“Sono possessiva, egocentrica, anarchica e non parlatemi di ‘quote rosa’”: Gianluca Barbera dialoga con Elisa Giobbi
Letterature
“Il femminicidio è una delle migliori armi di distrazione di massa”: Davide Scapaticci, in dialogo con Matteo Fais, spiega le ragioni di uno dei più diffusi inganni mediatici
news
“Sul femminismo si sono costruite una carriera”: Laura Tecce dialoga con Matteo Fais intorno a “Femministe 2.0”
news
Con quale distacco Emma guarderebbe al movimento #MeToo… Ovvero: non c’è nulla di più osceno, oggi, della signorina dabbene di Jane Austen
Letterature
Cosa fare se la ragazza che ami legge i libri sbagliati. Correre ai ripari comprando chili di Leopardi
news
Sapete qual è il piano segreto della società ultraliberista? Distruggere il concetto di famiglia. Ci vogliono soli, deboli, frustrati (e pronti a spendere tutto)
news
“Il telegiornale racconta solo una metà del mondo. E sui migranti è sempre campagna elettorale”. La lotta senza frontiere, da 35 anni, di Cospe
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico