“Nella fame diventammo uomini”. James Agee, il poeta a capofitto
“Strane cose, le facce dei poeti”. Variazioni sul corpo della scrittura
Evitate gli scrittori evirati che riducono il corpo a un accessorio. Perché nessuno sa più scrivere di sesso?
Sia lode ora a Erskine Caldwell, il bastardo della letteratura americana che nessuno vuole più pubblicare
Elogio spericolato di Nathanael West, l’eroe della letteratura. Ha raccontato l’America e i suoi mostri. Leggetelo!
“La poesia è l’intera storia del cuore umano su una capocchia di spillo”: da Leonardo Da Vinci a William Faulkner, passando per Wislawa Szymborska, Umberto Saba, Charles Bukowski, Joyce Lussu, cronaca dei tentativi – lirici & maldestri – di spiegarci cos’è davvero la poesia
La versione di Maf, il cane di Marilyn Monroe. “Sono letterato, trotskista, proustiano il giusto; ho visto Frank Sinatra imbizzarrito e Kennedy all’apice del potere. La mia padrona era dolce, disponibile, impasticcata…”
“Gli artisti vanno dove nessuno vuole guardare”: Johanna Holmström ha scritto il romanzo sui manicomi femminili. L’abbiamo intervistata
Tanti auguri a Roger Nimier! Si schiantò con un bolide, era amico di Céline, fu ussaro e dandy. Troppo complesso per l’editoria italiana, traduciamo un brano di “Perfide”
William Faulkner? Il peggior postino della storia americana. Cestinava le lettere che doveva imbucare, frequentava i bordelli. E scriveva (brutte) poesie
John Steinbeck era sadico, schiavizzava la moglie e amava i topi più dei figli. La moda di castrare i titani non ha mai fine…
Carica altro