Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fais
15
Davide Scapaticci: un uomo solo contro il femminismo fondamentalista e il #metoo. Matteo Fais lo ha intervistato
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“L’umanitario”: breve ritratto psicologico di una vittima della distorsione dominante
news
“Odio gli addii, come il giovane Holden”: Matteo Fais dialoga con Lorenzo Lombardi, leader dei Kaufman, il gruppo che ha rilanciato il postmoderno nella musica italiana
Costume
L’unica cosa di cui Philip Roth avrebbe bisogno è di essere ridimensionato. Solo Michel Houellebecq ha capito la natura malata del nostro mondo
Letterature
In difesa della stralunata Amélie, colpevole di non essere una biliosa femminista affiliata al #metoo
news
I nostri nemici sono i nazisti in camicia rossa (e Saviano continua a fare il Savonarola da Manhattan)
L'Editoriale
“Sono un romantico, porca troia!”: intervista a Franz Krauspenhaar, atto secondo
Romanzo
Non gli garba il muso lungo di Roberto Saviano e ha scritto un romanzo sull’arte del cunnilingus: intervista al sommo Francesco Consiglio
Romanzo
Hanno tra i 40 e i 50 e con le foto scollacciate scacciano la vecchiaia che incombe. Memorie delle mie milfone tristi. Una lettera d’amore
news
Beatrice Orsini: “Abbiamo tutti il nostro male e godiamo del nostro soffrire”. Un’intervista rubata
news
Riapriamo i bordelli! Magari. Il problema è che non ci si rizza più
L'Editoriale
“A Terrible Beauty is Born”: elegia per Dolores O’Riordan, una donna troppo piccola per una voce così grande
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner