Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fabrizio Testa
15
“Volevo andare dove nessuno ha mai messo piede, fuori da ogni autorità”. Denis Johnson, un tributo
Letterature
Aurélien
Louis Aragon
“Imparare ad accettare la fine delle cose”. Dialogo con gli Spiritual Front
Dialoghi
Musica in bianco e nero. Elogio del mio caro amico Roberto Masotti
Musica
L’amore uccide tutti, tutto. Riflessioni intorno al capolavoro di Yukio Mishima
Libri
Contaminarsi col sacro leggendo l’epistolario assoluto tra Ceronetti e Quinzio
Libri
Tornare alla terra. Gino Girolomoni, l’amico di Quinzio e Ceronetti che scriveva poesie sugli alberi
Cultura generale
“Con le mie ceneri fateci una torta”. Carmelo Bene visto dalla compagna (e costumista) Luisa Viglietti
news
Percorsi sottoterra per perdersi e ritrovarsi nelle foto Underground di Marco Pesaresi
Arte
Intervista totale a Bruno Dorella, musicista & sound designer: dai libri che si porta in tour alle opinioni sui social. Quando l’artista è inattuale compone “vedendo il sepolcro”
Uncategorized
“Penso che ci sia una specie di solitudine…”. Franz Kline, il minimalista mistico
Arte
Gambe e piedi come machete. Elia Tazzari, un outsider vero, un guerriero di ritorno dalle crociate. Elogio del camminatore solitario
news
“Fantasia senza giudizio. È l’unica cosa che so fare”. Intervista ad Alessandro Gori (aka Lo Sgargabonzi)
Cultura generale
Carica altro
Festival dell'editoria e del giornalismo
7, 8 e 9 Ottobre 2022 a Pietrasanta