De André 80 anni. Il concerto ritrovato con la PFM. L’emozione è ancora forte
Sonata doppia in memoria di Fabrizio De André, il cantautore degli amori perduti, sempre “in direzione ostinata e contraria”
Il Vangelo secondo De André. 50 anni fa l’album più estremo di Faber: “La buona novella”
“Fotografare Fabrizio voleva dire viverlo, respirarlo”. Al SI Fest, il festival di fotografia più longevo d’Italia, il più bello è De André. Parola di Alessandro Carli, pardon, Carlo Alessandri
Dopo anni passati al fianco di Ludovico Einaudi, un disco e un concerto consacrano il talento di Federico Mecozzi. La recensione
Urca, De André è diventato santo! Potete lordare tutti, anche il Papa, ma non toccate ‘Faber’! Lista di improperi con cui cercano di martirizzarmi. Eppure, cari miei detrattori, il giornalismo esiste per sfigurare i miti
Cosa c’entra Raffaello Baldini con Fabrizio De André? Storia del fotografo che ha fatto il ritratto alla voce del poeta: “Dopo cinque anni mi ha detto, ‘Senta, siamo amici, passiamo al tu’”
“Sono possessiva, egocentrica, anarchica e non parlatemi di ‘quote rosa’”: Gianluca Barbera dialoga con Elisa Giobbi
“Un teatro che ci guarda negli occhi”: Ascanio Celestini e Giuliana Musso, la coppia che fa bene al palcoscenico
Ecco le 10 canzoni da imbarcare sull’arca di Noè: da “Space Oddity” di David Bowie ai Pink Floyd passando per Shigeru Umebayashi. Fate il vostro gioco boys…
Ci lascia “Zanza”, morto nel migliore dei modi, mentre faceva l’amore. Con l’uomo da 6mila donne finisce l’era della Rimini felliniana, dei micidiali vitelloni
Carica altro