Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fabrizio Coscia
42
Il tesoro nascosto. Ovvero: in difesa della Bibbia, per amore della letteratura
Idee
Fabrizio Coscia
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“L’impossibile è la somma dell’esistente”. Circumnavigare il mostro e il vuoto
Libri
Fabrizio Coscia
Una storia crudele. Ogni padre è Abramo; ogni figlio è Isacco
Idee
Fabrizio Coscia
La vita contro la morte. Piccolo discorso sul suicidio & altre amenità
L'Editoriale
“Io sono molte persone, capisci? E una non deve sapere dell’altra”. Marina, l’estremista
Letterature
Fabrizio Coscia
Jean Seberg, l’attrice che ha scelto di distruggersi
Cinema
Fabrizio Coscia
“Abbiamo deciso, uniti nel nostro amore, di non lasciarci”. L’infinita fine di Stefan Zweig
Letterature
Fabrizio Coscia
“Il volo di un colibrì”. Nella vertigine di Norma Jeane
Cultura generale
Fabrizio Coscia
“Eppure, la vita può ancora essere incredibilmente bella…”. Su Rachel Bespaloff, la pensatrice omerica
Filosofia
Fabrizio Coscia
Andare all’anima delle cose. Vita insonne di Nick Drake
Musica
Fabrizio Coscia
“Sento il bisogno, per non morire di noia, di seguire le mie chimere”. Vita tragica di Emilio Salgari
Letterature
Fabrizio Coscia
Tra cataclisma e rivelazione: vita & morte di Mark Rothko
Cultura generale
Fabrizio Coscia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico